Tesi

La prova finale consiste nell’elaborazione e nella discussione di una tesi  inerente tematiche di carattere strettamente filosofico e/o pedagogico oppure su problematiche che coinvolgono una riflessione filosofica e/o pedagogica ad ampio raggio sulle questioni etiche, educative e socio-politiche attuali. . Per essere ammessi alla prova finale, gli studenti dovranno dimostrare una conoscenza avanzata, in forma scritta e orale, di almeno una lingua straniera oltre l’italiano, con riferimento anche ai lessici disciplinari. Per favorire l’interazione fra gli strumenti della ricerca filosofica-pedagogica e il multiforme mondo aziendale, la prova finale potrà eventualmente essere svolta anche sulla base di uno stage formativo presso aziende o enti convenzionati.

Per l’avvio del percorso finale di laurea, che culmina con la discussione della tesi, è necessario che lo studente o la studentessa individui un tema di ricerca all’interno delle discipline coperte dal proprio corso di studi. A questo scopo, è richiesto l’invio, tramite e-mail, del modulo per la richiesta di assegnazione della tesi, il quale può essere scaricato dalla sezione "Modulistica" del sito della Segreteria Studenti. Questo modulo deve essere compilato in tutte le sue forme, incluse le firme autografe dello studente e del docente relatore, e conservato fino al momento del conseguimento del titolo. Invitiamo tutti gli studenti e le studentesse interessati a consultare il sito per ulteriori dettagli e per accedere ai documenti di riferimento necessari per completare questa procedura.