Tesi - Avviso per i laureandi in presenza

31 Luglio 2020

"Istruzioni circa lo svolgimento della seduta di laurea in presenza"
I candidati che hanno scelto di sostenere l’esame di laurea in presenza e i loro accompagnatori dovranno rispettare scrupolosamente le seguenti indicazioni:
1. La tesi di laurea va inviata direttamente al relatore e ai membri della commissione in formato WORD o PDF. In occasione della seduta in presenza NON sarà consentita nessuna circolazione o scambio di oggetti. Non vi saranno verbali cartacei da firmare. La verbalizzazione avverrà a cura del Presidente della seduta.
2. Ogni singolo candidato potrà essere accompagnato da un massimo di 5 accompagnatori.
3. Al momento dell’ingresso nel Campus e nei relativi edifici, il candidato e chi lo accompagna dovranno indossare SEMPRE la mascherina e consegnare al personale Biblos l’autocertificazione sotto specificata.
4. Una volta entrati nel Campus, il candidato e gli accompagnatori dovranno recarsi IMMEDIATAMENTE e per la via più breve presso l’aula in cui si tiene la discussione.
5. Il numero massimo di candidati ammessi nell’aula per ogni ora è di 3 laureandi, con relativi accompagnatori, TUTTI in possesso di autocertificazione e muniti di mascherina.
6. La discussione avverrà per scaglioni di 3 candidati di seguito. I 3 candidati e i rispettivi accompagnatori usciranno dall’aula ESCLUSIVAMENTE al termine del gruppo di tre discussioni, in modo che la Commissione possa stabilire il voto finale. Al rientro in aula, il pubblico e i candidati resteranno in piedi per la proclamazione. Non vi saranno scambi di posto.
7. La discussione avverrà mantenendo la DISTANZA tra commissari e candidati, senza l’uso del microfono. La mascherina potrà essere tolta esclusivamente per garantire il riconoscimento dell’identità. Essa dovrà essere indossata SEMPRE, in particolare anche DURANTE la discussione. Sono vietate le strette di mano. Non sarà fatta indossare la toga. Il Presidente potrà richiedere, ove possibile, lo spegnimento dell’impianto di aria condizionata.
8. Una volta terminata la discussione e la proclamazione finale, il singolo candidato e i suoi accompagnatori dovranno uscire RAPIDAMENTE dall’aula e abbandonare immediatamente il Campus per le vie indicate. È VIETATO qualsiasi tipo di festeggiamento all’interno del Campus. È altresì VIETATO sostare in qualsivoglia spazio, aula o edificio all'interno del Campus.
9. Al termine di ogni scaglione di 3 laureandi, verrà effettuata la prevista SANIFICAZIONE dell’ambiente. Poiché l’operazione renderà necessario l’allontanamento dall’aula (anche della commissione) per una decina di minuti, sarà essenziale un rigoroso RISPETTO dei tempi. Le discussioni andranno pertanto contenute in circa 10 minuti per ogni tesi.
10. Per tutto quanto non regolamentato dalle presenti indicazioni, il Presidente della seduta in presenza avrà facoltà di effettuare ulteriori e specifiche richieste al pubblico e al personale tecnico-amministrativo, onde assicurare l’ordinato svolgimento della seduta e la tutela della salute di TUTTI i partecipanti, nel quadro epidemico-sanitario attualmente ancora in essere.
N.B. Il modulo per l’autocertificazione è reperibile in appendice al seguente documento:
https://www.disfipeq.unich.it/sites/st10/files/linee_guida_di_ateneo_per...