Tirocini e stage - EBS LM56
CdS in Economia e Scienze Comportamentali (LM56)
Lo svolgimento di tirocini curriculari (D.M. 25/03/1998) è possibile in seguito alla sottoscrizione di regolare Convenzione stipulata tra corso di Laurea e soggetto ospitante ed è regolato dal Progetto Formativo.
La lista dei soggetti ospitanti già convenzionati con i nostri corsi è disponibile seguendo il link a fondo pagina; è possibile in ogni caso proporre la stipula della convenzione con un soggetto non presente nella lista, con cui si è entrati in contatto autonomamente.
DURATA TIROCINIO
- 150 ore, pari a 6 CFU. Per uno svolgimento ottimale si consiglia di indicare sul progetto un periodo non inferiore a 6 settimane. Il tirocinio può essere svolto dal II anno di corso in poi.
DOCUMENTI NECESSARI
(moduli e guide alla compilazione scaricabili a fondo pagina):
1 Convenzione Da presentare solo se si intende convenzionare un nuovo soggetto ospitante.
Il modulo va compilato seguendo le indicazioni riportate nella guida.
2 Progetto formativo Da compilare seguendo le indicazioni riportate nella guida.
3 Dichiarazione relativa all'osservanza delle prescrizioni di sicurezza negli ambienti di lavoro, datata e firmata dal responsabile legale del soggetto ospitante o dal tutor aziendale.
ATTIVAZIONE e SVOLGIMENTO TIROCINI
Fino a nuove disposizioni i documenti dovranno essere presentati esclusivamente tramite invio via e-mail, esclusivamente in formato PDF (non è possibile inviare foto o altri formati) all’indirizzo: segr.econqua@unich.it
- Se si convenziona un nuovo soggetto ospitante inviare:
1 file per la convenzione, 1 file per il progetto formativo, 1 file per la dichiarazione sulle prescrizioni di sicurezza
- Se il soggetto ospitante è già convenzionato inviare:
1 file per il progetto formativo, 1 file per la dichiarazione sulle prescrizioni di sicurezza
La convenzione deve essere compilata e sottoscritta dal soggetto ospitante (2 firme con timbro a pagina 7).
Le 2 firme del Presidente del CdS possono essere raccolte dalla segreteria didattica.
La convenzione deve essere inviata per intero (8 pagine), pena l’inammissibilità del documento.
Il Progetto Formativo deve essere compilato e sottoscritto dal tirocinante, dal tutor accademico* e dal tutor aziendale.
Tutte le firme sul progetto devono essere raccolte dallo studente.
* Il tutor accademico è un docente del CdS, a scelta da parte dello studente, a cui occorre inviare via email il progetto per la visione e l’apposizione della firma.
Quando tutti i documenti saranno compilati e firmati, sarà possibile procedere all’invio alla segreteria didattica.
Dall’invio, sarà necessario attendere l’e-mail di conferma di attivazione dell’assicurazione da parte della segreteria didattica per poter effettivamente inziare il servizio.
Alla conclusione del periodo di tirocinio il tutor accademico e lo studente redigono e sottoscrivono la propria scheda di valutazione (scaricabile a fondo pagina). Sulla scheda tutor è necessario anche il timbro dell’azienda.
VERBALIZZAZIONE TIROCINI
- prenotarsi all'appello prescelto
- dalle ore 16 del giorno precedente alle ore 9 del giorno dell'appello, inviare le 2 schede di valutazione a
Eventuali schede ricevute dopo le 9 non saranno ammesse; sarà quindi necessario prenotarsi ad un appello successivo e ripetere la procedura.
Tutte le eventuali delucidazioni in merito vanno quindi richieste esclusivamente alla segreteria didattica.
Contatti
Segreteria Didattica Sezione di Economia e Metodi Quantitativi - DISFIPEQ Pescara
Viale Pindaro 42, 65127 Pescara
Tel. 085 4537543 e-mail: segr.econqua@unich.it