Diritto dei mercati e degli intermediari finanziari a.a. 2016/17

Docente: Francesco Accettella

Obiettivi Formativi
Il corso si propone di impartire le nozioni principali dei mercati e degli intermediari finanziari, con particolare riferimento all’impresa bancaria e alle imprese di investimento, ai contratti bancari, alle operazioni di intermediazione finanziaria e ai servizi di pagamento. L’esame mira ad accertare la conoscenza approfondita dei testi legislativi. Nella preparazione, pertanto, è essenziale lo studio degli stessi.

Contenuti

I Modulo) Le fonti del diritto bancario e dell’intermediazione finanziaria. L’attività e l’impresa bancaria. La disciplina della trasparenza bancaria. Il conto corrente bancario. Il deposito bancario. L’apertura di credito bancario. L’anticipazione bancaria. Lo sconto bancario. I servizi bancari.

II Modulo) Le imprese e i servizi di investimento. Gli strumenti finanziari. Le regole di svolgimento dei servizi di investimento. I mercati finanziari. I servizi di pagamento. Il servizio bancomat. Le carte di credito. La moneta elettronica. La banca on line.

Riferimenti bibliografici

Cavalli G., Callegari M. (2011), Lezioni sui contratti bancari, ultima edizione disponibile, Zanichelli

Si raccomanda la costante consultazione di un codice civile con leggi collegate aggiornato: De Nova G. (2016), Codice civile e leggi collegate, Zanichelli.