Management accounting - controllo strategico delle imprese a.a. 2016/17

Docente: Barbara Iannone

Obiettivi Formativi
Il corso si propone di costruire un’architettura sistematica per interpretare e valutare criticamente i sistemi di pianificazione e controllo, in ordine alla loro progettazione riprogettazione, alla loro rispondenza alle esigenze aziendali e del management, al loro corretto funzionamento in sintonia con altri sistemi operativi che interagiscono con essi, alle potenzialità della loro utilizzazione per una migliore gestione.

Contenuti

Il corso esamina i sistemi di pianificazione e controllo che costituiscono una fondamentale risorsa aziendale: essi svolgono un ruolo primario nel fronteggiare le condizioni di rischio, di incertezza, di complessità, di turbolenza che definiscono sempre più diffusamente i contesti competitivi attuali.

Il corso si suddivide nei seguenti moduli:

1. Il sistema delle decisioni e delle informazioni;

2. Le attività di pianificazione e controllo;

3. I costi del sistema di controllo;

4. Sistemi di misurazione e gestione dei costi;

5. Informazioni rilevanti nel processo decisionale;

6. La pianificazione strategica;

7. La pianificazione e budgeting;

8. Il capital budgeting;

9. I sistemi di pianificazioni e controllo nelle strutture organizzative complesse.

Riferimenti bibliografici

Arcari A. M. (2010), Programmazione e controllo, McGraw-Hill Education, Milano.

Materiale a supporto del Corso.

Materiale a supporto del Corso