Economia sanitaria e finanza pubblica a.a. 2016/17

Docente: Alina Castagna

Obiettivi Formativi

L’obiettivo sarà quello di fornire gli strumenti e le conoscenze che consentano di valutare i problemi relativi alla formazione della domanda e dell’offerta di prestazioni sanitarie e di comprendere come i sistemi reali abbiano risposto al fallimento del mercato. L’ulteriore finalità del corso sarà quella di analizzare i meccanismi dell’incertezza che accompagna la comunicazione fra medico e paziente, di acquisire capacità di analisi del difficile equilibrio tra beneficio sociale e profitto nell’economia del farmaco.

Contenuti

Quello sanitario rappresenta uno dei più importanti settori all’interno dei sistemi economici dei paesi sviluppati, per assorbimento di risorse, occupati, impatto sulla crescita e complessità dei processi produttivi. Evidenziandone le peculiarità, dopo una breve parte introduttiva, verranno analizzate la domanda e l’offerta di prestazioni sanitarie. Successivamente l’attenzione sarà focalizzata sui mercati assicurativi e dei farmaci. L’ultima parte sarà invece dedicata all’analisi dei principali sistemi sanitari.

Riferimenti bibliografici

Levaggi R. e Capri S. (2008), Economia sanitaria, Franco Angeli, Bologna.

Altri riferimenti saranno indicati durante lo svolgimento del corso.