Global risk management a.a. 2016/17

Docente: Emanuela d'Arielli

Obiettivi Formativi
L’obiettivo del corso è quello di trasferire agli allievi concetti, metodologie, tecniche e strumenti per l’analisi, valutazione, classificazione e gestione dei rischi d’impresa.

Contenuti

Nell’ambito del corso saranno illustrati ed applicati, anche attraverso il supporto di esercitazioni e casi pratici, i modelli, le tecniche, i metodi e gli strumenti per l’analisi dei rischi d’impresa. Al termine gli studenti saranno in grado di comprendere, classificare e analizzare le diverse tipologie di rischio, nonché pianificare azioni di presidio, gestione e controllo dei medesimi.

Programma esteso

Struttura organizzativa d’impresa, catena del valore e tipologie di rischio.

Analisi del contesto, Key Performance Indicators (KPI), individuazione, mappatura e classificazione dei potenziali rischi.

Area produttiva, supply chain, logistica e rischio operativo.

Analisi del mercato, politiche di marketing e rischi commerciali.

Gestione dell’indebitamento e dei rischi finanziari.

Rischio di credito e rapporto banca-impresa.

Studio delle cause, valutazione delle priorità e risk management.

Analisi di sensitività e di vulnerabilità, controllo di gestione e strategie d’impresa.

Riferimenti bibliografici

Materiale di studio fornito dalla docente

Maretiale a supporto del Corso