Finanza aziendale a.a. 2016/17

Docente: Emanuela d'Arielli

Obiettivi Formativi
L’obiettivo del corso è quello di trasferire agli allievi concetti, metodologie, tecniche e strumenti per la valutazione, pianificazione, gestione, monitoraggio e controllo del sistema finanziario d’impresa, nonché delle decisioni d’investimento ad esso connesse.

Contenuti

Nell’ambito del corso saranno illustrati ed applicati, anche attraverso il supporto di esercitazioni e casi-studio, i fondamenti e le tecniche della finanza aziendale. Al termine gli studenti saranno in grado di comprendere, analizzare e valutare la struttura finanziaria d’azienda e gli indicatori di equilibrio e di efficienza ad essa associati.

Programma esteso

I principi ed i concetti fondamentali della finanza aziendale.

L’analisi della struttura finanziaria d’impresa attraverso il bilancio di esercizio e gli indici.

Valore attuale, rischio, rendimento, costo opportunità del capitale e decisioni d’investimento.

Decisioni, modelli e strumenti di finanziamento delle imprese.

Forme di indebitamento, risk management, capital budgeting e pianificazione finanziaria.

Riferimenti bibliografici

Brealey R. A., Myers S. C., Allen F., Sandri S. (2015), Principi di finanza aziendale, McGraw-Hill

Materiale di studio fornito dalla docente

Materiale a supporto del Corso