Valutazione economico-finanziaria degli investimenti a.a. 2017/18
Docente: Emanuela d'Arielli
Obiettivi Formativi
L’obiettivo del corso è quello di trasferire agli studenti i concetti, le metodologie, le tecniche e gli strumenti per l’analisi e la valutazione, economico-finanziaria degli investimenti e per la classificazione e gestione dei rischi correlati.
Contenuti
Nell’ambito del corso saranno illustrati ed applicati, anche attraverso il supporto di esercitazioni e casi pratici, i modelli, le tecniche, i metodi e gli strumenti per l’analisi economico-finanziaria degli investimenti.
Al termine gli studenti saranno in grado di valutare la fattibilità sia finanziaria che economica di progetti d’investimento ed acquisiranno le competenze per classificare le diverse tipologie di rischio e per pianificare opportune azioni di presidio dei medesimi.
Programma esteso
Il programma del corso è articolato nei seguenti argomenti:
- pianificazione degli investimenti, controllo di gestione e risk management;
- analisi dell’impresa;
- pianificazione e programmazione strategica;
- analisi dell’ambiente esterno;
- ambito competitivo e S.W.O.T. analysis;
- business plan e valutazione economico-finanziaria degli investimenti;
- analisi e mappatura dei rischi.
Riferimenti bibliografici
Dispense e materiale didattico fornito dalla docente.
Materiale a supporto del Corso