Diritto privato e della sicurezza informatica a.a. 2017/18
Docente: Marco Angelone
Contenuti
Il Corso intende fornire un quadro completo ed aggiornato del sistema del diritto privato. In tale prospettiva, vengono esaminati i principali istituti dell’ordinamento privatistico, con particolare attenzione alla funzione degli stessi ed all’analisi del significato delle disposizioni normative che li disciplinano. Peculiare rilievo viene assegnato ai temi delle obbligazioni e del contratto e ai profili di responsabilità. Nella sua parte monografica il Corso approfondirà la tematica della sicurezza nel commercio elettronico nonché gli aspetti normativi correlati alla privacy e alla corretta gestione/conservazione dei dati.
Programma esteso
Parte generale: la norma e l’ordinamento giuridico. Le fonti del diritto (interno, comunitario e internazionale) e l’interpretazione della norma. Le situazioni giuridiche soggettive e il rapporto giuridico. I fatti giuridici. I soggetti. I diritti della personalità. I beni, la proprietà e gli altri diritti reali. Il possesso. Struttura e vicende delle obbligazioni. Le specie tipiche di obbligazioni. Le fonti delle obbligazioni: le fonti non contrattuali. In particolare: i fatti illeciti. Il contratto in generale. La tutela dei diritti. La pubblicità e la trascrizione.
Parte speciale: Il commercio elettronico. La protezione dei dati personali.
Riferimenti bibliografici
Per la preparazione agli esami si suggerisce – oltre a un codice civile aggiornato – l’utilizzazione del seguente testo:
P. PERLINGIERI, Istituzioni di diritto civile, Esi, Napoli, ult. ed.
Per la parte monografica, i materiali di studio saranno indicati nel corso delle lezioni (i non frequentanti potranno contattare il docente via e-mail).