Culture francofone e sviluppo a.a. 2018/19

Docente: François Proia

Obiettivi Formativi

Il corso mira all’acquisizione di strumenti metodologici relativi agli ambiti storico-culturali ed economici dei secoli presi in esame.

Contenuti

Il corso analizzerà la storia, gli usi e costumi e l’economia della Luisiana francese del Seicento e Settecento.

Programma esteso

Analizzando i diari dei primi viaggiatori francesi in Luisiana si cercherà di definire i meccanismi che presiedono la loro elaborazione dimostrando contemporaneamente come siano sempre una riscrittura raggiungibile solo attraverso la sintesi di varie componenti, tra cui una visione che non comprenda solo gli avvenimenti politico-militari, ma anche quelle culturali ed economici, dalla lingua al pensiero, attraverso l’interpretazione e la capacità di selezione dei documenti acquisiti.

Riferimenti bibliografici

  • F. PROIA, L’altra storia della Luisiana. Il punto di vista della Francia, vol. I, Pescara, Campus, 1997.
  • F. PROIA, L’altra storia della Luisiana. Il punto di vista della Francia, Presentazione di Gabriel-Aldo Bertozzi, vol. II, Pescara, Campus, 2000.
  • F. BURGIO, Le destin de la langue et de la culture cajun, in Plaisance n. 32, 2014.