Bioeconomia e misurazione della crescita a.a. 2018/19

Docente: Vittorio Carlei

Obiettivi Formativi

L’insegnamento, in linea con i più ampi obiettivi formativi del corso di studio, si propone di fornire un’ampia preparazione critica, tanto sul piano teorico quanto con riferimento a casi concreti, presentando la Teoria Bioeconomica con sistematicità, integrandola altresì con gli sviluppi più significativi che si sono avuti in tempi recenti in particolare nella biologia e nella teoria dei sistemi complessi.

Contenuti

Il corso ha per oggetto la Teoria Bioeconomica che rappresenta il primo e forse più rigoroso tentativo di articolare l'economia alle scienze della vita.

Programma esteso

I. Introduzione alla Bioeconomia
II. Teoria della produzione Bioeconomica
III. Energia e miti economici
IV. Modelli di crescita sostenibile

Riferimenti bibliografici

Nicholas Georgescu-Roegen, Bioeconomia, Bollati Boringhieri.
Cesar Hidalgo, L’evoluzione dell’ordine, Bollati Boringhieri. Parte prima e seconda
Yuval Noah Harari, Sapiens. Da animali a dèi: breve storia dell'umanità, Bompiani. Parte prima e seconda