Economia del turismo e quality management a.a. 2018/19
Docente: Nicola Mattoscio
Obiettivi Formativi
Il corso si propone di fornire gli strumenti necessari per l’analisi micro – macro del settore turistico e delle attività connesse alla sua organizzazione. Esso è finalizzato a far comprendere le dinamiche di sviluppo del turismo e le politiche adottate a livello nazionale e internazionale. Il corso vuole evidenziare i fattori posti alla base del successo e del declino delle destinazioni turistiche, valutando l'impatto che esse hanno generato all’interno del sistema economico di riferimento.
Contenuti
Microeconomia del turismo: definizioni e contenuti; il turista come consumatore; La teoria del turista-consumatore; La produzione del turismo; Le imprese di produzione e distribuzione della vacanza: tour operator e agenzia di viaggio; Le imprese di produzione di servizi; la ricettività, i trasporti, le attrazioni; I mercati turistici; I contratti nel mercato turistico, L’Information and Communication Technology e il turismo;
Macroeconomia del turismo: Il turismo nel sistema economico; Turismo, economia regionale e sviluppo economico; Il turismo internazionale: flussi reali e flussi monetari; L’intervento dello Stato e l’organizzazione pubblica del turismo.
Riferimenti bibliografici
Candela G., Figini P. (2014), Economia del turismo e delle destinazioni, McGraw-Hill, Milano.
Ulteriore materiale didattico specificato durante il corso.
Materiale a supporto del Corso