Economia sanitaria e finanza pubblica a.a. 2018/19
Docente: Claudio Di Berardino
Obiettivi Formativi
L'insegnamento si inserisce nel generale obiettivo del corso di studio di fornire consocenza riguardo alla struttura e al funzionamento del sistema economico e dei suoi principali settori, in particolare con riferimento all'economia della salute e agli strumenti della politica economica. la prima parte del corso è dedicata agli aspetti centrali della teoria microeconomica e macroeconomica. La seconda parte è focalizzata sulle ragioni dell'intervento dello Stato e sui meccanismi attraverso cui si realizzano i diversi interventi. Nella terza parte, si studiano modelli input-output per misurare le interrelazioni tra il settore farmaceutico e l'intero sistema produttivo e l'organizzazione della filiera produttiva. Nell'ultima parte sono descritti i caratteri dei sistemi regionali sanitari e saranno analizzate le disparità territoriali in Europa e in Italia.
Contenuti
La teoria dell'economia della salute; la domanda e l'offerta delle prestazioni sanitarie; la filiera della salute; il mercato del farmaco e le relazioni interindustriali nel sistema produttivo; l'impatto del settore farmaceutico nel sistema economico; analisi dei dati input-output; statistiche della salute in Europa e in Italia; analisi delle disparità dei sistemi sanitari.
Programma esteso
- che cosa è l'economia sanitaria
- la domanda di prestazioni sanitarie
- Il rapporto di agenzia
- l'offerta delle prestazioni sanitarie
- la valutazione economica
- l'economia del farmaco
- strumenti di contabilità nazionale con tabelle input-output per analizzare la filiera della salute
- l'impatto del settore farmaceutico e studio delle relazioni intersettoriali
- organizzazione della filiera produttiva della salute
- statistiche dell'economia della salute
- analisi delle disparità territoriali in Europa e in Italia dei sistemi di salute e dell'assistenza sanitaria
Riferimenti bibliografici
R. Levaggi e S. Capri, Economia sanitaria, Franco Angeli, 2013;
OECD Better Life Index; OECD Health statistics;
OCSE, Rapporto sulla qualità dell'assistenza sanitaria in Italia;
Indagine Confindustria, Filiera della salute, Rapporto annuale 2018;
Confindustria Report, Struttura e performance della filiera della salute;
appunti e slides forniti dal docente.