Econometria a.a. 2018/19

Docente: Vincenzo Andrietti

Obiettivi Formativi

L'obiettivo del corso di econometria è di fornire agli studenti gli strumenti per l'analisi di questioni di interesse economico attraverso l'analisi di dati. A tal fine un'ampia parte del corso viene dedicata allo studio del modello di regressione lineare e delle sue applicazioni.

Contenuti

Il corso di econometria introduce gli strumenti di base dell'analisi empirica (il modello di regressione lineare multipla) nel contesto del problema dell'identificazione di un effetto causale nell'ambito di relazioni di particolare interesse economico.

Programma esteso

1. Identificazione di un effetto causale: i concetti di esperimento sociale e naturale
2. Variabili Casuali e Distribuzioni di Probabilità
3. Richiami di Inferenza Statistica
4. Questioni Economiche e Dati
5. Modello di Regressione Semplice
6. Modello di Regressione Multipla
7. Inferenza nel Modello di Regressione Multipla
8. Forme Funzionali e Variabili Dummy
9. Riparametrizzazione di Modelli
10. Stima di Modelli su Dati Pooled Cross-Sections

Riferimenti bibliografici

Jeff M. Wooldridge (2010) Introductory Econometrics: A Modern Approach. South-Western College Publishing, 5th Edition.
Il docente metterà inoltre a disposizione degli studenti – avvalendosi della piattaforma di e-learning FAD/MOODLE - tutti i materiali utilizzati per la didattica: le slides utilizzate per la didattica frontale, i problem sets periodicamente assegnati agli studenti e le relative soluzioni, e la traduzione di alcune parti del testo di riferimento che sono rilevanti per il corso.