Presentazione del corso

l33

I laureati del Corso di Laurea in Economia, Mercati e Sviluppo, oltre a poter proseguire gli studi con i corsi di livello magistrale LM 56 in Management, Finanza e Sviluppo e Economics and Behavioral Sciences, hanno la possibilità di accedere ad un’ampia gamma di attività nel mondo dei servizi economici e finanziari necessari nei processi di crescita e sviluppo.
In particolare, i laureati del Corso di Laurea in Economia, Mercati e Sviluppo possono avere i seguenti sbocchi occupazionali:
• Analisi dei mercati, della qualità, programmazione delle risorse.
• Consulenza per piani di investimento e finanziamento nel settore pubblico e privato.
• Analisi di previsione in ambito economico-finanziario per contesti sociali e territoriali.
• Analisi di bilancio, programmazione e controllo, funding e liquidità.
• Capital budgeting e valutazione investimenti.
• Allocazione ottimale di portafogli di titoli finanziari (asset allocation).
I laureati del Corso di Laurea in Economia, Mercati e Sviluppo possono svolgere i seguenti ruoli professionali:
• Economista in uffici studi, presso autorità di vigilanza e regolamentazione, organismi di
rappresentanza, istituzioni internazionali e agenzie di sviluppo socioeconomico.
• Analista e consulente economico-finanziario per le amministrazioni e le aziende
pubbliche e private con compiti di gestione, programmazione e controllo.
• Consulente strategico per il settore finanziario e manifatturiero nell’ambito di progetti
di produzione e di investimento.

Paola Nardone